
L’ORIENTAMENTO IN USCITA
è rivolto agli studenti dell’ultimo anno dei licei e indirizzi professionali del nostro istituto ed ha come scopo di favorire una scelta universitaria o professionale consapevole e di facilitare il loro passaggio dalla scuola superiore all’università o al mondo del lavoro aiutandoli a comprendere in anticipo quello che desiderano dal futuro e quali siano le occupazioni utili e disponibili sul mercato del lavoro.
Un lavoro efficace in tal senso permette più facilmente ai giovani di cercare, trovare e sfruttare le occasioni migliori dopo il liceo, “orientandosi” tra le offerte più adatte.
seminario “Tutela del patrimonio Culturale: profili nazionali ed europei”
Il 28 Novembre 2022 presso la Biblioteca della sede centrale dell’I.I.S. Benedetto Varchi si terrà il seminario “Tutela del patrimonio Culturale: profili nazionali ed europei” in collaborazione con l’Università di Siena e tenuto dalla Prof.ssa Annalisa Gualdani (Dipartimento di Giurisprudenza – UNISI).
L’incontro rientra nelle attività di Orientamento in uscita ed è rivolto agli studenti degli ultimi anni dell’Istituto.
Il seminario in presenza presso la Biblioteca della sede centrale verrà strutturato come segue:
10:14/11:11 – partecipano le classi 4Bsc, 4Csc, 5Bsc, 5ACL, 5LAM/LAG (90 studenti) *
11:14/12:08 – partecipano le classi 5Asc, 5Esc, 5Dsc, 5BSA, 5CSA (92 studenti)*
Le altre classi dell’istituto potranno partecipare al seminario (se l’Insegnante in servizio lo riterrà opportuno) collegandosi all’evento sulla piattaforma G-suite al link: http://meet.google.com/cpb-vkof-ivx
Il 28 Novembre 2022 presso la Biblioteca della sede centrale dell’I.I.S. Benedetto Varchi si terrà il seminario “Tutela del patrimonio Culturale: profili nazionali ed europei” in collaborazione con l’Università di Siena e tenuto dalla Prof.ssa Annalisa Gualdani (Dipartimento di Giurisprudenza – UNISI).
L’incontro rientra nelle attività di Orientamento in uscita ed è rivolto agli studenti degli ultimi anni dell’Istituto.
Il seminario in presenza presso la Biblioteca della sede centrale verrà strutturato come segue:
10:14/11:11 – partecipano le classi 4Bsc, 4Csc, 5Bsc, 5ACL, 5LAM/LAG (90 studenti) *
11:14/12:08 – partecipano le classi 5Asc, 5Esc, 5Dsc, 5BSA, 5CSA (92 studenti)*
Le altre classi dell’istituto potranno partecipare al seminario (se l’Insegnante in servizio lo riterrà opportuno) collegandosi all’evento sulla piattaforma G-suite al link: meet.google.com/cpb-vkof-ivx
- presentazione delle facoltà con caratteristiche dei percorsi di studio
- sbocchi professionali dei vari insegnamenti
- esperienze di studenti o ex studenti
- informazioni su date e modalità del test TOLC (acronimo di Test OnLine CISIA. Si tratta di un test per chi vuole iscriversi a un corso di laurea che richiede una valutazione delle conoscenze iniziali prima dell’iscrizione. Le conoscenze oggetto di valutazione dipendono dal corso di laurea scelto)
- breve simulazione TOLC, dove lo studente potrà scegliere la tipologia di simulazione TOLC da svolgere

chi siamo
raffaele.cimino@isisvarchi.edu.it

silvia.frosinini@isisvarchi.edu.it
laura.fratoni@isisvarchi.edu.it